Il mondo dell’energia sta cambiando. La ricerca di fonti rinnovabili praticata per decenni, sfocia oggi nell’impiego di materiali naturali, a beneficio dell’ambiente. In quest’ambito CMI S.r.l. è stata selezionata per la realizzazione di coclee elicoidali destinate a impianti biomassa di produzione di energia da fonti rinnovabili. 

Attraverso l’opera approfondita ad opera del nostro studio tecnico, abbiamo elaborato un modello geometrico di coclea elicoidale che unisce in un’unica soluzione la necessità di trasporto, dosaggio e miscelazione dei fluidi mediante movimento meccanico. 

Scheda Tecnica

Progetto: casseri coclee elicoidali per trasporto, dosaggio e miscelazione biomasse (dimensioni: diametro da 5m a 2,5m)
Destinazione: impianto biomassa
Settore: Energia Green, Biomassa
Progettazione / Modellazione 3D: C.M.I. S.r.l.
Attività eseguite da CMI: Progettazione, modellazione 3D, taglio laser, assemblaggio, calandratura, trasporto

Lo studio ha portato alla modellazione 3D del sistema di cassaforme di coclee elicoidali concentriche con ingresso di approvvigionamento regolabile e scivolamento meccanico; un sistema di tubazioni permette di far confluire i liquidi per agevolare le reazioni chimiche di miscelazione. Mediante la modellazione 3D il progetto è stato elaborato e verificato internamente.

La capacità tecnica e produttiva di CMI ha reso l’opera reale secondo un processo di produzione che ha richiesto 10 giorni di lavoro.

YouTube

Caricando il video, l'utente accetta l'informativa sulla privacy di YouTube.
Scopri di più

Carica il video

60 fogli di acciaio al carbonio sono stati tagliati con sistema taglio laser per un totale di 3 Ton movimentate grazie alla torre magazzino di carico e scarico. 

Si è dunque passati alla calandratura e all’assemblaggio mediante saldatura delle varie componenti. Un’ulteriore passaggio ha previsto la calandratura delle nervature elicoidali attraverso lo studio di dime destinate al processo di calandratura. Ogni passaggio è stato svolo interamente in azienda, presso la nostra sede di Seveso.  

La modellazione 3D, la progettazione e la consulenza svolta da CMI presso il cliente hanno permesso di produrre componenti che non hanno richiesto il trasporto eccezionale. 

Leave a Reply